La logistica è un settore in continua crescita. Lo studio dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano ha rilevato come nel 2019 in Italia, per il quinto anno di fila, il fatturato della logistica conto terzi (contact logistics) sia aumentato dello 0,7%, raggiungendo la cifra di ottantaquattro miliardi di euro di valore.
La ricerca ha anche dimostrato che questa crescita si deve soprattutto ai grandi operatori logistici, nel solo periodo 2016-2017 l’incremento è stato del 6,3%.
Un altro elemento di crescita è costituito dalla logistica in outsourcing che vale quasi quarantotto miliardi di euro, segnando un + 2,2 miliardi rispetto al 2016. L’outsourcing è uno dei settori che è cresciuto maggiormente segnando un +12,9% rispetto a dieci anni fa e rappresentando quasi il 42% di tutte le attività del settore logistico.
Questo trend di crescita non si arresterà, anzi continuerà la sua ascesa e renderà la competizione nel settore logistico ancora più intensa. Come evidenzia Marco Melacini, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del Politecnico di Milano, riusciranno a cogliere tutte le opportunità della crescita di quelle aziende che sapranno dimostrare di saper gestire al meglio non solo i flussi fisici delle merci ma anche tutti i flussi informativi legati alla supply chain logistica.
Leggi l’articolo completo qui