Nessun sostegno per trasporti e logistica: siamo stati dimenticati

Pre Owned Trucks For Sale
Pre Owned Trucks For Sale

«Trasporti e logistica sono stati dimenticati dal Governo: nessuna misura è stata adottata a sostegno di questi settori». Domenico De Rosa, Ceo del gruppo Smet e presidente del gruppo autostrade del mare di Alis, l’associazione che riunisce le imprese della logistica, denuncia le difficoltà del settore lasciato da solo ad affrontare costi alti, dogane ostili, il sacrificio e la paura di contagio degli autisti. De Rosa guida il primo gruppo intermodale d’Italia, con sede a Salerno, che nel 2019 ha realizzato un fatturato di 450 milioni con oltre 2mila dipendenti e una flotta di 5.500 unità di carico.

E’ vero, parliamo di una delle poche attività e servizi che non si sono fermati, anzi hanno assicurato la consegna dei generi necessari nei negozi rimasti aperti e quindi ai cittadini.
Fermati no, assolutamente. In poche parole abbiamo dovuto garantire le consegne, pur lavorando con mille ostacoli.

Abbiamo subito una perdita di efficienza dei trasporti quasi del 100% . Poichè sono cresciuti i costi rispetto ai ricavi. Ma poi c’è anche altro. Nei giorni della grande diffusione del virus abbiamo cercato di dare fiducia e sicurezza agli autisti, ma eravamo molto preoccupati. E poi i tir e la merce bloccati alle dogane. È stato un incubo.

È una fase delicatissima la ripartenza, per i numerosi rischi che comporta. Del resto c’era bisogno di rimettere in moto il Paese, sia pure gradualmente. Mi auguro che tutti sappiano adottare con rigore le misure di sicurezza nel rispetto delle prescrizioni di legge. Senza dubbio, un secondo lockdown colpirebbe in maniera irreparabile l’economia in Italia.